






Anello del Monte Bertona
Gran Sasso meridionale... natura e archeologia, sulla cresta più fiorita che ci sia!
Il Monte Bertona (1220 m) sorge sulle propaggini meridionali della catena del Gran Sasso, in affaccio sui borghi di Villa Celiera, Vestea e Montebello di Bertona. La cresta rocciosa, che si staglia contro il cielo come una lama dorata, su un fianco è morbida ed erbosa, sull'altro precipita verticale sui boschi sottostanti. Il sentiero percorre il crinale zigzagando tra facili roccette e inaspettati scorci sul versante orientale della catena (Camicia e Dente del Lupo), sulla Maiella e sul mare. A maggio poi si colora delle fioriture più varie, sarà divertente contare le specie presenti!
A rendere ancora interessante l'itinerario, la cresta è ricca di vestigia storiche: i resti di un abitato italico-romano e poi le mura di un castrum, abbandonato nei secoli finali del Medioevo. La presenza di questi resti ha contribuito a far nascere miti e leggende, storie di briganti e tesori nascosti... e allora non resta che andare a cercarli!
- Percorso: anello di ca. 5 km
- Dislivello: ca. 300 m
- Difficoltà: E - facile, ma con un pizzico di avventura
Equipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (fino al pile), k-way, guanti, cappello, macchina fotografica, medicine personali, pranzo al sacco e acqua. Puoi portare anche l'amico a quattro zampe!
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di singoli o gruppi, con il giusto anticipo.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 9.30 al Caffé Perrotti di Villa Celiera (PE), sulla S.P.9 (coordinate GPS parcheggio 42°22'57.97"N 13°51'31.95"E). Auto proprie.
Fine attività: nel primo pomeriggio.
Il programma potrà subire variazioni, in base alle previsioni/condizioni meteo.
Costo dell'attività
€ 15,00 a persona (bambini 8-12 anni € 5,00).
Massimo 20 persone.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure guarda sul sito del Parco.