





Ciaspolata al chiaro di luna
In volo sul mare, nel magico momento in cui il sole tramonta e la luna sorge... da Prati di Tivo + cena a Pietracamela.
Emozionante ciaspolata notturna dalla Madonnina in discesa fino a Prati di Tivo, passando per la cresta dell'Arapietra, la Piana del Laghetto, il rifugio di Cima Alta e il Bosco dell'Aschiero. L'itinerario regala affacci superbi sul mare e sulla costa, sul maestoso Paretone del Corno Grande e sulla lunga bastionata della catena orientale, prima dorati per la luce del tramonto e poi argentati per i riflessi della luna piena.
Nel silenzio della notte, rotto solo dal "croccare" dei nostri passi nella neve, assisteremo al sorgere della luna piena sul mare, suggestivo spettacolo a cui Sua Maestà il Gran Sasso, insieme alla Majella, assiste da sempre, senza mai stancarsi... e che ci regala in cambio solo di un pizzico di avventura!
A fine escursione è prevista la tappa-cena (facoltativa) a Pietracamela, per gustare insieme i piatti genuini dell'Antica Locanda, e per concludere in bellezza/dolcezza la magica serata.
N.B. Qualora la funivia fosse chiusa, l'itinerario sarà rimodulato... ma la luna è assicurata!
- Percorso: anello di ca. 7 km
- Dislivello: ca. 600 m in discesa
- Difficoltà: EAI medio/facile
Equipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna (no doposci), ciaspole e bastoncini da trekking, abbigliamento invernale a strati (dall'intimo tecnico al pile e al piumino), giacca anti-vento, guanti e berretto, torcia o lampada frontale, macchina fotografica, medicine personali, snack e acqua (o ancora meglio un thermos con una bevanda calda).
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati, salvo disponibilità di posti.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di singoli o gruppo, almeno una settimana prima.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 15.00 a Prati di Tivo, Comune di Pietracamela, Te (coordinate GPS parcheggio 42°29'58.03"N 13°33'35.37"E). Auto proprie.
Fine attività: per chi resta a cena, verso le ore 22.00.
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo-nivologiche.
Costo dell'attività
€ 15,00 a persona (bambini 9-12 anni gratis) + € 10,00 per la cabinovia.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini € 5,00 + € 2,00 a persona, fino ad esaurimento scorte.
Per la cena (facoltativa) presso l'Antica Locanda di Pietracamela, € 15,00 a persona (antipasto, polenta e salsicce, bevande, dolce, caffé).
L'escursione è riservata ai soci dell'ASD Abruzzo Parks, in regola con il tesseramento. Per chi non è ancora tesserato, la quota associativa, valida per un anno, è compresa nella quota di partecipazione all'escursione.
Tessera UISP, facoltativa, € 8,00 (polizza infortuni, ingresso circoli/sedi UISP e ARCI, attività su tutto il territorio nazionale).
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi.
Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure vai a guardare sul sito del Parco.