Sulla cresta della Scindarella
Super panoramico volo sul Gran Sasso (anche senza le ali)... da Campo Imperatore!
Tra le vallate di Assergi e la piana di Campo Imperatore si frappone una montagna, vasta quanto ad estensione, ma di quota più modesta rispetto alle cime intorno. Sulla cartografia IGM è indicata come Monte della Scindarella (2233 m).
Nella bella stagione si aggira percorrendo la statale n.17bis, che sale da Fonte Cerreto all'Albergo di Campo Imperatore. Lo spettacolo offerto dall'improvvisa comparsa del Corno Grande e dai vasti panorami sul Piccolo Tibet e la catena orientale del Gran Sasso assorbe tutta l'attenzione del visitatore, che poco si interessa perciò di questa silenziosa e poco significativa presenza. In realtà lo spettacolo che si gode dalla sua ampia dorsale è eccezionale... tanto che si ha l'impressione di osservare Sua Maestà il Corno Grande e le cime della catena orientale dall'oblò di un aereo.
Il fine dunque dell'escursione è quello di percorrere senza fretta questo ampio e panoramico crinale, dalla Scindarella al Monte San Gregorio di Paganica... in volo sulla piana di Campo Imperatore e sull'Abruzzo aquilano!
- Percorso: anello di ca. 13 km
- Dislivello: ca. 650 m
- Difficoltà: E - media
Equipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (dalle maniche corte al pile), giacca, mantellina per la pioggia o k-way, berretto e guanti in pile, macchina fotografica, crema solare, medicine personali, dispositivi di protezione individuale anti-covid (mascherina e gel), pranzo al sacco e acqua.
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 8.30 a Fonte Cerreto, Assergi (Aq) alla base degli impianti della funivia (coordinate GPS 42°25'32.39"N 13°31'37.67"E). Auto proprie (sconsigliato il car-sharing).
Fine attività: verso le ore 16.30.
Il programma potra subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo.
Costo dell'attività
€ 20,00 a persona. Massimo 20 persone.
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi.
Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.