_d2ffc6b2e56fe46f1f6a81bcf2ee6b27.jpg)
_60da8ef8367f99b7e2a274dafaff6dde.jpg)
_840139e2ad1b832466c7eec4063901c7.jpg)
Al mulino tra boschi e cascate
Rilassante passeggiata sulle sponde dell'alto Tordino.
Per tutta la famiglia!
Con queste giornate di solleone, chi non sogna di fare il bagno sotto l'acqua fresca e scrosciante di una cascata? o di rilassarsi con un idromassaggio tutto naturale sotto l'ombra canterina delle fronde del bosco? L'itinerario in programma costeggia le sponde dell'alto Tordino, a pochi km da Teramo, e vi permetterà di realizzare questo sogno senza troppo faticare... e con tutta la famiglia!
Il sentiero costeggia il fiume in uno scenario naturalistico da favola. Siamo sempre sulla Laga e il Tordino non si risparmia e dà spettacolo con cascate e pozze, contornate da sponde invitanti di lastre di arenaria morbidamente scolpite dall'acqua, all'ombra di salici, pioppi, ontani e roverelle.
Impareremo a conoscere l'ecosistema fiume, ricco di specie animali e vegetali, coadiuvati dai pannelli informativi del sentiero natura.
Potremo ammirare da vicino uno dei diciotto mulini dell'alto Tordino, testimonianza di un'attività che per più di duemila anni ha accompagnato la vita dell'uomo, luogo di incontro e di scambio di esperienze tra gli abitanti dei borghi vicini, piccolo grande tesoro di architettura artigianale che ha smesso di funzionare solo nel 1984 e che è ancora in grado di raccontare tanto di un passato non troppo lontano.
Non ultimo, anzi come primo obiettivo dell'escursione, faremo tappa alle piscine naturali del fiume per il bagno rinfrescante... e per la pausa pranzo.
Guarda cosa ti aspetta in questo video.
Grazie ad Alessandro De Ruvo per le foto in gallery (le più belle).
- Percorso: parte A/R parte ad anello di ca. 5 km
- Dislivello: ca. 150 m
- Difficoltà: T - per tutti
Equipaggiamento necessario
Zaino con spallacci, scarponi da montagna o almeno scarpe da ginnastica con suola scolpita, scarpette o sandali in gomma per eventuali guadi del fiume, abbigliamento a strati, k-way, macchina fotografica, cappello, crema solare, medicine personali, pranzo al sacco e acqua (almeno 2 litri a testa).
Puoi portare anche l'amico a quattro zampe.
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata a tutti gli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, almeno una settimana prima.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 9.00 a Teramo, sulla S.S. 80 n.54, nei pressi della farmacia (coordinate GPS parcheggio 42°37'57.1"N 13°39'34.8"E). Auto proprie.
Fine attività: primo pomeriggio
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo.
Costo dell'attività
€ 15,00 a persona (bambini fino a 12 anni € 5,00). Massimo 25 persone.
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi.
Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure vai a guardare sul sito del Parco.