Parco Nazionale della Majella La capanna, la grotta e i mercatini

sabato 23 dicembre 2023

La Maiella di Nonno Paolino... le capanne in pietra, i muretti, le macerine, gli stazzi, i fontanili e la Grotta Mirabile! E poi il Villaggio di Natale di Caramanico.

L'itinerario percorre uno dei sentieri tematici del parco dedicati alle capanne in pietra a tholos, altra perla della lunga collana di tesori costoditi dalla Montagna Madre! Lungo il percorso si potranno ammirare numerose capanne (ben undici!), sorprendenti per la maestria e l’ingegno con cui i costruttori hanno saputo soddisfare le esigenze delle attività agricole e pastorali, adattandosi alla morfologia del territorio e utilizzando i materiali disponibili in loco (le pietre!). E non solo capanne, ma anche muretti, macerine, terrazzamenti, recinti, tutti gli elementi di quello che viene chiamato "paesaggio agrario costruito". 
La Grotta Mirabile (di nome e di fatto) o Grotta dell'Acqua sorge poco più a monte, sul limite della faggeta. All'interno, un sistema di vasche e canalette cattura l'acqua che zampilla a cascata dalla volta rocciosa, un fontanile esterno in pietra la raccoglie, per l'abbeveraggio delle greggi.
L'itinerario prende il via da Decontra di Caramanico Terme, il paese natale del poeta-pastore Paolo Sanelli, autore del libro "I miei sogni sono stati tutti sulla Maiella". Nonno Paolino, racconta la sua vita e il suo amore per la Maiella e la natura. Le sue parole, piene di gioia e poesia, ci accompagneranno lungo il cammino.

A fine escursione, chi vuole, potrà visitare il Villaggio di Natale a Caramanico Terme. Lungo le strade del borgo va in scena la magia del Natale: scenografie mozzafiato, Babbo Natale, elfi, giostre, pattinaggio su ghiaccio e giri in carrozza a bordo di un trenino natalizio, e ancora buon cibo e artigianato in vetrina.

villaggio natale 23 sito

Possibile l'incontro con...

lupo, capriolo, aquila reale, cinghiale, cervo, volpe, lepre, falchi, chirotteri, animali al pascolo

Equipaggiamento necessario

Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (dall'intimo tecnico al pile), giacca, guanti e berretto, macchina fotografica, medicine personali, pranzo al sacco e acqua.

Puoi prenotare fino a...

Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.

Dove ci incontriamo?

Appuntamento alle ore 9.00 a Decontra di Caramanico Terme (PE), in prossimità della chiesetta di S. Antonio Abate (guarda su Google Maps). Auto proprie.
Fine attività: nel pomeriggio verso le ore 15.00.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo.

Costo dell'attività

€ 20,00 a persona (bambini 8-12 anni gratis). Massimo 20 persone.
L'ingresso al Villaggio di Natale è libero e gratuito.

Dove dormire

Se vieni da lontano, o vuoi trascorrere il Natale in zona Caramanico Terme, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te.

Contattaci Ora!

Se vuoi partecipare ad una delle nostre attività completa il seguente form... ti ricontatteremo al più presto!
Per inviare il form devi acconsentire al trattamento dei dati personali
logo-guide-small

Vuoi venire con noi e
preferisci chiamarci?

AMM Claudia Di Nardo 339.7320568
AMM Luciano Ruggieri 346.3541731
info@abruzzoparks.it

Abruzzo Parks di Claudia Di Nardo - Telefono 339.7320568 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.IVA 02079010688
ASD Abruzzo Parks - Telefono 346.3541731 (Luciano Ruggieri) - CF 92054810673