Altri Parchi Nelle Gole del Sagittario

data da concordare

Sulle orme di Escher... da Anversa degli Abruzzi a Castrovalva.

Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario

rel castroMaurits Cornelis Escher scoprì l'Abruzzo nel 1929 e rimase affascinato dalle vallate, dalle colline, dai borghi, dalle imponenti montagne rocciose e dai picchi a strapiombo. Per un nordico come lui (Escher era olandese), abituato alla visione di un orizzonte ampio e lineare, le ripide e scoscese montagne della nostra regione con i paesini di pietra arroccati sulle montagne dovettero esercitare un fascino irresistibile. Lo scopo dei suoi viaggi era di raccogliere emozioni e disegni. Dopo due mesi o più tornava a casa, magro e stanco ma con centinaia di schizzi, quindi usava quelli più interessanti per realizzare litografie o xilografie. Quella che ritrae Castrovalva è di certo la più famosa e ammirata in tutto il mondo.

L’itinerario ad anello prende il via da Anversa degli Abruzzi (585 m), scende alla sorgente Cavuto (ca. 520 m), dove si trovano il centro visita della riserva e il giardino botanico, e poi risale un tratto delle gole fino a raggiungere il crinale del Colle San Michele (847 m) dove sorge arroccato l’abitato di Castrovalva. Percorre l’aerea cresta fino ad affacciarci sulle gole e raggiunge un belvedere che regala spesso l’avvistamento dell’aquila reale in volo sulle pareti del Pizzo Marcello. Raggiunge poi per cresta l'abitato di Castrovalva, dove ci fermeremo per la visita del borgo e la tappa panino. Si scende poi nella boscaglia per altro sentiero, transitando presso il noto girone Escher della strada che sale al piccolo borgo, per ammirare e magari ridisegnare lo scorcio ritratto dall'artista olandese nella celebre litografia.

Vieni a vivere tre giorni tra arte e natura nel cuore dell'Abruzzo dei Parchi, partecipando anche alle altre escursioni dedicate a Escher, "Eremo di San Domenico" e "Sul Sentiero del Cuore".

Guarda il foto-racconto di una delle nostre innumerevoli avventure nelle Gole del Sagittario.

All M.C. Escher works © the M.C. Escher Company B.V.-Baarn-the Netherlands. www.mcescher.com

  • Percorso: anello di ca. 7 km
  • Dislivello: ca. 350 m
  • Difficoltà: E medio/facile
  • Dove: Altri Parchi

Possibile l'incontro con...

lupo, capriolo, aquila reale, cinghiale, orso, cervo, volpe, scoiattolo, falchi, picchio muraiolo, merlo acquaiolo, gracchi corallini, animali al pascolo

Equipaggiamento necessario

Zaino, scarponi, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (fino al pile), giacca, mantellina per la pioggia o k-way, cappello, guanti, crema solare, macchina fotografica, binocolo, medicine personali, dispositivi di protezione individuale (mascherina e gel), pranzo al sacco e acqua (possibilità di fare rifornimento lungo il percorso).
Chi volesse calarsi nei panni di Escher, porti anche blocco da disegno e matita o carboncino.

Puoi prenotare fino a...

Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.

Dove ci incontriamo?

Appuntamento alle ore 9.00 ad Anversa degli Abruzzi (AQ), in Piazza Gianvincenzo Belprato (coordinate GPS 41°59'45.2"N 13°48'14.5"E). Auto proprie.
Fine attività: nel pomeriggio verso le ore 16.30.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteonivologiche.

Costo dell'attività

€ 15,00 a persona (bambini 9-12 anni gratis). 
Massimo 25 persone.

Dove dormire

Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te.

Contattaci Ora!

Se vuoi partecipare ad una delle nostre attività completa il seguente form... ti ricontatteremo al più presto!
Per inviare il form devi acconsentire al trattamento dei dati personali
logo-guide-small

Vuoi venire con noi e
preferisci chiamarci?

AMM Claudia Di Nardo 339.7320568
AMM Luciano Ruggieri 346.3541731
info@abruzzoparks.it

Abruzzo Parks di Claudia Di Nardo - Telefono 339.7320568 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.IVA 02079010688
ASD Abruzzo Parks - Telefono 346.3541731 (Luciano Ruggieri) - CF 92054810673