Tramonto sul lago
In volo sul Lago di Campotosto... specchio silente del cielo e delle montagne.
Il Lago di Campotosto con la sua corona di montagne ti sorprende maestoso... infinito... già nell'avvicinamento in auto. Con i suoi 1400 ettari è il bacino artificiale più esteso d'Europa. Dal 1984 Riserva Naturale gestita dal Corpo Forestale dello Stato e oggi territorio del Parco, è un autentico paradiso per l'avifauna e uno scrigno sicuro per la flora peculiare, tipica della torbiera, che occupava l'area prima della realizzazione del lago.
Nella stagione invernale parte della superficie del lago ghiaccia e il paesaggio si fa fatato. Al tramonto poi il lago e le montagne intorno si tingono di rosa... e il ghiaccio e l'acqua prendono vita... migliaia di riflessi, sfumature, guizzi improvvisi si susseguono tra variazioni di colore inaspettate, degne della tavolozza di quella grande pittrice che è Madre Natura.
Il programma prevede una traversata molto panoramica e alla portata di tutti: dalla sommità del colle che domina il lago si scende come in volo sulle sue sinuose rive e lo si costeggia pigramente, per non distogliere troppo l'attenzione dallo spettacolo del tramonto.
Vieni a vivere un week-end da sogno sui Monti della Laga, partecipando anche all'escursione di domenica 14 febbraio "Le bianche Cento Fonti" (guarda il programma del week-end "LAGA ti amo").
Le foto "pittoriche" del lago in gallery sono di Giulio Ielardi.
- Percorso: traversata di ca. 7,5 km
- Dislivello: ca. 150 m in salita e ca. 350 m in discesa
- Difficoltà: E o EAI - medio/facile
Possibile l'incontro con...
lupo, capriolo, cinghiale, volpe, lepre, animali al pascoloEquipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna (no doposci), bastoncini da trekking, ciaspole (in caso di innevamento del terreno), abbigliamento a strati (dall'intimo tecnico al pile), giacca, guanti e berretto, medicine personali, macchina fotografica, dispositivi di protezione individuale (mascherina e gel), pranzo al sacco e acqua (o meglio thermos con bevanda calda).
Puoi prenotare fino a...
Per la singola escursione, entro le ore 18.00 del giorno prima, per il week-end "LAGA ti amo" entro martedì 9 febbraio, contattandoci ai recapiti sotto indicati. Affrettati però a prenotare, i posti sono limitati!
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 11.30 al Ponte delle Stecche, di fronte alla Chioscheria, nei pressi di Mascioni, frazione di Campotosto, Aq (coordinate GPS parcheggio 42°31'38.99"N 13°22'7.76"E). Auto proprie.
Fine attività: verso le 18.30.
Il programma potra subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo-nivologiche.
Costo dell'attività
€ 20,00 a persona. Massimo 20 persone.
Eventualmente fosse necessario, per chi ne fosse sprovvisto, è possibile noleggiare ciaspole e bastoncini al costo di € 7,00 a persona (€ 5,00 + € 2,00), fino ad esaurimento scorte.
L'escursione è riservata ai soci dell'ASD Abruzzo Parks, in regola con il tesseramento. Per chi non è ancora tesserato, la quota associativa, valida per un anno, è compresa nella quota di partecipazione all'escursione.
Tessera UISP, facoltativa, € 8,00 (polizza infortuni, ingresso circoli/sedi UISP e ARCI, attività su tutto il territorio nazionale).
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi. Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.
Dove dormire
Guarda il programma del week-end "LAGA ti amo", troverai le indicazioni per il soggiorno.