






Gli eremi di Colle San Marco
Tra storia e natura... in affaccio sui tetti di Ascoli Piceno. Per tutta la famiglia.
Il Colle San Marco (Sammàrchë per gli ascolani) è un vero e proprio scrigno di tesori. L'anello proposto è senza grandi difficoltà dal punto di vista escursionistico, ma di notevole interesse, storico, religioso e naturalistico, con momenti di grande suggestione. C'è tanto da vedere e da scoprire: le memorie dei partigiani caduti nel '43, i segni lasciati dal fenomeno del romitaggio altomedievale, e poi, tra il folto del bosco che riprende piede, le architetture in pietra (capanne e muretti) della tradizione agro-pastorale. L'insieme è splendidamente incastonato sulle pendici e sulla sommità del Colle in travertino che si erge sulla città di Ascoli Piceno, con ariosi affacci sul mare, sul Castellano, sui Sibillini e sulla Laga.
Tappa su tappa: la Vena Rossa, la falesia, la Grotta Margherita, le capanne in pietra a tholos, i ruderi del Convento di San Lorenzo, la Grotta del Beato Corrado, il Dito del Diavolo, la vecchia fornace, il castagneto, l'Eremo di San Marco (putroppo ancora in ristrutturazione), il sentiero lastricato e infine il monumento ai caduti.
Vieni a vivere un week-end immerso nella natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, partecipando anche all'escursione "La Montagna dei Fiori", fino alla vetta del Monte Girella.
- Percorso: parte ad anello, parte in traversata di ca. 7 km
- Dislivello: ca. 230 m in salita e ca. 500 m in discesa
- Difficoltà: E - facile
Possibile l'incontro con...
lupo, capriolo, cinghiale, volpe, chirotteri, animali al pascoloEquipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca anti-vento, mantellina da pioggia o k-way, guanti e berretto, macchina fotografica, medicine personali, pranzo al sacco e acqua.
Puoi prenotare fino a...
Su richiesta, almeno due settimane prima, contattandoci ai recapiti sotto indicati.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 9.30 al Monumento ai Caduti della Resistenza del Pianoro di Colle San Marco, frazione di Ascoli Piceno (coordinate GPS parcheggio 42°49'53.55"N 13°34'56.19"E). Auto proprie.
Fine attività: primo pomeriggio.
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Costo dell'attività
€ 15,00 a persona (bambini 9-12 anni gratis).
Massimo 25 persone.
L'escursione è riservata ai soci dell'ASD Abruzzo Parks, in regola con il tesseramento. Per i non soci, la quota associativa, valida per un anno, è compresa nella quota di partecipazione all'escursione.
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi. Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure guarda sul sito del Parco.