


Il bramito del lago
Da Frattura al Monte Cona, in volo sul Lago di Scanno nella stagione degli amori del cervo.
A settembre tornano a farsi sentire i bramiti dei cervi (muggiti o ruggiti?) e non possiamo assolutamente mancare a questo emozionante concerto.
L'itinerario scelto è molto panoramico, con affacci mozzafiato sul Lago di Scanno e sulla costiera della Montagna Grande. L’itinerario, storica via di spostamento delle greggi in transumanza, prende il via da Frattura Nuova, raggiunge per sentiero i vicoli silenziosi di Frattura Vecchia (1170 m), borgo abbandonato dopo il terremoto del 1915, attraversa la selvaggia conca della frana, che ha determinato la formazione del lago, e raggiunge il rifugio e la vetta del Monte Cona (1694 m). Scende poi per altra via al valico dell’Immacolata (1428 m), riprendendo la strada per il ritorno.
Alla camminata si alterneranno momenti di osservazione, si consiglia perciò di portare il binocolo e ricambi e abiti caldi per l'attesa.
Nella stagione degli amori c’è grande fermento ed è più facile avvistare gli animali. Perciò se siete amanti della fotografia naturalistica o semplicemente non vedete l’ora di gustarvi il generoso abbraccio di Madre Natura, siete i nostri ideali compagni di avventura!
Guarda cosa ti aspetta nel foto-racconto di una delle nostre avventure su questo itinerario.
- Percorso: parte A/R, parte ad anello di ca. 10 km
- Dislivello: ca. 600 m
- Difficoltà: E - media
Possibile l'incontro con...
lupo, capriolo, aquila reale, cinghiale, orso, cervo, volpe, lepre, falchi, animali al pascolo, grifoniEquipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (fino al pile), giacca, mantellina per la pioggia o k-way, guanti e berretto in pile, cappello per il sole, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo, medicine personali, pranzo al sacco e acqua.
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata a tutti gli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, almeno una settimana prima.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 9.00 alla spiaggetta del Lago di Scanno, AQ nei pressi della Madonna del Lago (coordinate GPS parcheggio 41°55'05.6"N 13°52'21.1"E). Auto proprie.
Fine attività: nel pomeriggio verso le ore 17.00-17.30.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo.
Costo dell'attività
€ 20,00 a persona (bambini 9-12 anni € 10,00).
Massimo 20 persone.
Dove dormire
Se vieni da lontano o vuoi restare per il week-end, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te.