





Natale a Laturo
Nel Castellano tra boschi e borghi fantasma... come i pastori nel Presepe!
Anello di ca. 13 km in un territorio variegato, un misto tra storia e cultura delle genti di montagna, natura selvaggia e natura antropizzata. Attraversando crinali panoramici, dorati querceti e castagneti, piccoli corsi d’acqua, lisce placche di arenaria, macchie rigogliose di rovi, vitalbe, acacie e ginepri, con bellissimi panorami sui bastioni innevati della Montagna dei Fiori, sulla Laga e sui Sibillini, raggiungeremo Laturo, affascinante piccolo borgo abbandonato... un piccolo presepe nascosto tra i boschi!!
Posizionato su di un costone di arenaria a cavallo di due profonde valli e circondato dal bosco, Laturo, con le sue case abbandonate in pietra e legno, è un archivio di saperi e valori che rischia di andare perduto. I volenterosi dell'associazione "Gli amici di Laturo" stanno tentando di riportare in vita il piccolo paese. Si è già fatto qualche passo (il fontanile, la riapertura dei sentieri, anche la chiesetta è stata ristrutturata), ma c'è ancora tanto da fare (http://www.borgodilaturo.it/).
Guarda il foto-racconto di una delle nostre avventure a Laturo.
- Percorso: anello di ca. 13 km
- Dislivello: ca. 500 m
- Difficoltà: E - media
Possibile l'incontro con...
lupo, capriolo, cinghiale, volpe, scoiattolo, istrice, animali al pascoloEquipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati (dall'intimo tecnico al pile), giacca, mantellina per la pioggia o k-way, berretto e guanti, macchina fotografica, crema solare, medicine personali, dispositivi di protezione individuale (mascherina e gel), pranzo al sacco e acqua.
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 8.30 al Bar del Ponte, sulla S.S. 81, loc. Garrufo, Campli, TE (coordinate GPS 42°44'02.6"N 13°39'41.3"E). Auto proprie (con gomme termiche).
Fine attività: nel pomeriggio verso le 16.30.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteonivologiche.
Costo dell'attività
€ 15,00 a persona (bambini 9-12 anni € 5,00).
Massimo 25 persone.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure guarda sul sito del Parco.