Parco Nazionale della Majella Sulle tracce del lupo

data da concordare

Vuoi conoscere il lupo? Vieni a ciaspolare con noi fino alla vetta del Monte Corvo... la neve ha tanto da raccontare. E anche Lupa Clà!

corvo relSplendida ed emozionante ciaspolata nel Parco Nazionale della Maiella, alla scoperta del lupo e delle sue abitudini e alla ricerca dei segni della sua presenza (tracce, escrementi, resti di predazioni).
La Montagna del Morrone ospita oggi due branchi di lupi e gli avvistamenti del mitico predatore sono numerosi. Non a caso sul Morrone si trova il Centro Visita del Lupo. Negli anni ’80 fu sede operativa del progetto “Banca genetica del lupo”, che aveva l’obiettivo di assicurare il mantenimento di un gruppo di individui, in caso di crolli inattesi della popolazione selvatica. Il lupo ormai non corre più il rischio di estinzione, ma la battaglia non è ancora vinta e ci sono altri problemi.
L’escursione prende il via proprio dal Centro Visita del Lupo (700 m s.l.m.) in località Impianezza di Popoli (PE) e prosegue verso il Rifugio Le Fonti di Monte Corvo (1125 m s.l.m.). Storie di lupi e pastori, folklore, mito e tutta la verità sull'animale simbolo del Parco.
Raramente il lupo sorpassa la soglia della presenza reale, il suo rimanere nella dimensione dell’immaginato è la sua maggiore forza di attrazione. Lasciatevi tentare dalla follia di andare a cercarlo, sarà l’occasione per conoscere meglio il più straordinario e affascinante dei predatori.

Vieni a vivere un emozionante week-end dedicato al lupo nel Parco Nazionale della Maiella, partecipando anche all'escursione "Snow tracking sulla Maiella".

La prima foto in gallery è di Andrea Benvenuti.

Possibile l'incontro con...

lupo, capriolo, aquila reale, cinghiale, orso, cervo, volpe, lepre, falchi

Equipaggiamento necessario

Zaino, scarponi da montagna (no doposci), bastoncini da trekking, ciaspole e ghette (in caso di innevamento del terreno), abbigliamento a strati (dall'intimo tecnico al pile + ricambi nello zaino), giacca anti-vento, guanti e berretto in pile, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, medicine personali, dispositivi di protezione individuale (mascherina e gel), pranzo al sacco e acqua. Non portare l'amico a quattro zampe, è vietato dalle norme del Parco.
N.B. Quando vai a "caccia" di lupi, non mettere profumo o dopobarba!!

Puoi prenotare fino a...

Entro le ore 18.00 del giorno prima, contattandoci ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.

Dove ci incontriamo?

Appuntamento alle ore 9.00 presso il Centro Visita del Lupo in località Impianezza di Popoli, PE (coordinate GPS parcheggio 42°10'03.9"N 13°51'50.8"E). Auto proprie con gomme termiche.
Orario di rientro: nel pomeriggio verso le ore 16.00.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo-nivologiche.

Costo dell'attività

€ 20,00 a persona (a partire dai 12 anni). Massimo 20 persone.
Per chi ne fosse sprovvisto e qualora ce ne fosse bisogno, è possibile noleggiare ciaspole e bastoncini al costo di € 7,00 (€ 5,00 + € 2,00) a persona, fino ad esaurimento scorte.

L'escursione è riservata ai soci dell'ASD Abruzzo Parks, in regola con il tesseramento. Per i non soci, la quota associativa, valida per un anno, è compresa nella quota di partecipazione all'escursione.

Tessera UISP, facoltativa, € 8,00 (polizza infortuni, ingresso circoli/sedi UISP e ARCI, attività su tutto il territorio nazionale).

Dove dormire

Se vieni da lontano o se vuoi trascorrere un week-end nel Parco Nazionale della Maiella, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te.

Contattaci Ora!

Se vuoi partecipare ad una delle nostre attività completa il seguente form... ti ricontatteremo al più presto!
Per inviare il form devi acconsentire al trattamento dei dati personali
logo-guide-small

Vuoi venire con noi e
preferisci chiamarci?

AMM Claudia Di Nardo 339.7320568
AMM Luciano Ruggieri 346.3541731
info@abruzzoparks.it

Abruzzo Parks di Claudia Di Nardo - Telefono 339.7320568 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.IVA 02079010688
ASD Abruzzo Parks - Telefono 346.3541731 (Luciano Ruggieri) - CF 92054810673