Tramonto a Campo Imperatore
In ginocchio davanti a Sua Maestà... insieme per cogliere il magico momento in cui il bianco si tinge di rosa!
Campo Imperatore è un altopiano sconfinato, nascosto nel cuore dell'Appennino centrale... tanto che Fosco Maraini lo paragonò al Tibet. La vista riesce a spingersi per notevoli distanze in ogni direzione, basta alzarsi di poco e si riesce ad abbracciare tutto in un unico sguardo, la piana e tutta la corona di montagne intorno. Su tutte svetta la sagoma familiare del Corno Grande, il padre dell'Appennino.
Quando il bianco del manto innevato arriva a coprire ogni filo d'erba e le strade di accesso, la piana si fa ancora più selvaggia. Lontane ormai le greggi e i pastori, nello sconfinato deserto di doline arriva solo il canto del vento, una musica che non puoi perdere!
Il tramonto irrompe in questo deserto innevato tingendo di rosa il cielo e le montagne intorno, i raggi inclinati del sole accarezzano la piana ridisegnando gobbe e profili... il silenzio regna sovrano.
Il programma prevede la partenza all'ora di pranzo per riuscire a cogliere il magico momento del tramonto proprio dal punto di arrivo della nostra escursione. Il ritorno perciò avverrà alla luce crepuscolare della sera, con la frontale sotto le stelle... e per l'ora di cena saremo già di ritorno.
Guarda quello che ti aspetta!!
- Percorso: traversata di ca. 10 km
- Dislivello: saliscendi di ca. 460 m a salire e ca. 440 m a scendere
- Difficoltà: E o EAI media
Equipaggiamento necessario
Zaino, scarponi da montagna (no doposci), ciaspole e bastoncini da trekking (qualora l'innevamento li rendesse necessari), ghette, abbigliamento invernale a strati (dall'intimo tecnico al pile, con ricambi nello zaino), pantaloni da trekking invernali (o con la calzamaglia sotto), piumino. giacca antivento, guanti e berretto in pile, lampada frontale, macchina fotografica, medicine personali, dispositivi di protezione individuale (mascherina e gel), merenda al sacco e acqua (o meglio thermos con bevanda calda e zuccherata).
Puoi prenotare fino a...
Entro le ore 18.00 del giorno prima, ai recapiti sotto indicati.
Allo scadere, l'escursione sarà confermata agli iscritti, dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti.
Su richiesta di gruppi o singoli, con il giusto anticipo.
Dove ci incontriamo?
Appuntamento alle ore 13.30 a Castel del Monte (AQ) in P.zza XX Settembre (coordinate GPS 42°21'54.0"N 13°43'35.5"E). Auto proprie.
Fine attività: verso le ore 20.00.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo-nivologiche.
Costo dell'attività
€ 20,00 a persona (bambini 10-12 anni gratis). Massimo 25 persone.
Eventualmente fossero necessari ciaspole e bastoncini, è possibile noleggiarli al costo di € 7,00 a persona (fino ad esaurimento scorte).
L'escursione è riservata ai soci dell'ASD Abruzzo Parks, in regola con il tesseramento. Per chi non è tesserato, la quota associativa, valida per un anno, è compresa nella quota di partecipazione all'escursione.
Abruzzo Parks aderisce all'iniziativa Passaporto dei Parchi.
Partecipando a questa escursione riceverai un adesivo "attività" da aggiungere al tuo Passaporto.
Dove dormire
Se vieni da lontano, contattaci e sapremo indicarti la struttura ricettiva che fa per te. Oppure vai a guardare sul sito del Parco.