Morrone sempre nel cuore... gli abeti bianchi, la cresta aerea, l'affaccio sulle gole e su tutto l'Abruzzo!
Il Bosco di Sant'Antonio d'autunno vestito e poi sulla cresta per ammirare le meraviglie del foliage anche dal cielo!
Da Passo San Leonardo a Popoli, due giorni in volo sulla montagna degli eremiti e dei pastori. Notte al Rifugio Iaccio Grande.
Nella stagione degli amori... sulla Montagna Madre che guarda il mare!
Nel grembo della Majella, montagna sacra... tra storia e leggende!! Per tutta la famiglia!
Nella Valle dell'Orfento, dal paese di Nonno Paolino all'eremo più "avventuroso" della Montagna Madre.
Eremo di Sant'Onofrio e Castel Menardo, due gioielli della Montagna Madre di bianco vestiti!
Viaggio nel tempo ai piedi del Morrone, tra natura, sacro e storia... sui passi di Celestino V.
Viaggio a piedi con l'asino da Sulmona a L'Aquila, sui passi di Celestino V.Anche le singole tappe... cammina con noi!
In punta di piedi nel paesaggio lunare dei pianori sommitali della Montagna Madre, paradiso del camoscio appenninico.
Sui passi di Celestino V, viaggio a piedi tra gli eremi più spettacolari della Montagna Madre. Con notte da eremita!!
Escursione facile ed emozionante fino al più spettacolare degli affacci della Montagna Madre.
Sulle creste boscose della Montagna Madre, sulle tracce dei briganti... tra storia e leggende.
... e il Belvedere dell'Avellana. Il più inaccessibile fra gli eremi celestiniani e il più spettacolare fra gli affacci della Montagna Madre.
Da Pennapiedimonte all’Eremo di Fratanalle e al Rifugio Peschioli, sulle tracce di pastori, monaci e briganti.
AMM Claudia Di Nardo 339.7320568AMM Luciano Ruggieri 346.3541731info@abruzzoparks.it